Atelier template

Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Storia
    • Mission e valori
    • Certificazioni e accreditamento
    • Modello organizzativo e codice etico
    • Contatti
  • Consulenza
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Formazione obbligatoria
    • Formazione professionalizzante
    • Formazione per la persona
    • Corsi abilitanti
    • Formazione finanziata
  • Medicina del lavoro
  • Privacy
  • Eventi

Atelier template

  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Storia
    • Mission e valori
    • Certificazioni e accreditamento
    • Modello organizzativo e codice etico
    • Contatti
  • Consulenza
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Formazione obbligatoria
    • Formazione professionalizzante
    • Formazione per la persona
    • Corsi abilitanti
    • Formazione finanziata
  • Medicina del lavoro
  • Privacy
  • Eventi

 

Gli attori del progetto

Le estetiste:

  • Elisabetta Gavazzi - Responsabile trattamenti
  • Consuelo Spinetti – Estetista Volontaria
  • Lara Rovaris – Estetista Volontaria
  • Nadia Muffatti – Estetista Volontaria

Tutte le estetiste sono certificate in Estetica Oncologica (Certificate of completation – Oncology Esthetics Foundation Training 2015): hanno portato a termine il corso di Estetica Oncologica effettuato da “Salute allo specchio, Ospedale San Raffaele, Associazione Volontari Ospedalieri, Oncology Aesthetics by Oncology Training International”.

Le estetiste non vengono retribuite per le loro prestazioni all’interno del progetto in quanto sercitano tali attività a titolo di volontariato e quindi gratuito. Il progetto non esclude che in seguito si possano inserire altre risorse qualificate, sempre a titolo volontario.

Le risorse dovranno avere la qualifica di estetiste per quanto riguarda la giornata di Make Up, mentre per i trattamenti benessere dovranno aver frequentato il Corso di Estetica Oncologica dell’Ospedale San Raffaele o un corso di o di un’attestazione di pari “valore”.

Ospedale civile di Sondrio

Il progetto e le sue azioni sono sempre condivise con l’Ospedale Civile di Sondrio. Vista la delicatezza delle attività svolte sarà necessaria la collaborazione di uno/a psicologo/a dell’Ospedale che si interfacci con le pazienti al fine di capire l’adeguatezza delle stesse alle attività proposte e per esserne di supporto in caso di bisogno.

Free Work Servizi Srl

Ente promotore e finanziatore del progetto

Sponsor del progetto

    • Unione del Commercio dei Servizi e del Turismo della Provincia di Sondrio
    • Confartigianato Imprese Sondrio
    • Sondrio Confidi al Terziario – Sofidi, Unidata Srl

 

 

 

Free Work Servizi Srl
Via Carducci 45/47 23100 Sondrio
freeworkservizisondrio@gmail.com
freeworkservizi@pec.freeworkservizi.it
Codice Univoco M5UXCR1
Tel. +39 0342 217646
R.E.A. SO 47065
Capitale sociale 92.955 € i.v.
PIVA e CF 00670130145

Valtellina Logo orizzontale versione positiva      ConfartigianatoUnioneCommercio   

D.U.R.C.

COOKIE POLICY

PRIVACY POLICY

AREA RISERVATA

CONTATTI

 

 

Logo Tuv Free Work servizi

© 2023 Free Work Servizi Srl

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata il sito utilizza cookies tecnici. Premi accetta se sei d'accordo.
Maggiori informazioni
Accetta