Atelier template

Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Storia
    • Mission e valori
    • Certificazioni e accreditamento
    • Modello organizzativo e codice etico
    • Contatti
  • Consulenza
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Formazione obbligatoria
    • Formazione professionalizzante
    • Formazione per la persona
    • Corsi abilitanti
    • Formazione finanziata
  • Medicina del lavoro
  • Privacy
  • Eventi

Atelier template

  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Storia
    • Mission e valori
    • Certificazioni e accreditamento
    • Modello organizzativo e codice etico
    • Contatti
  • Consulenza
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Formazione obbligatoria
    • Formazione professionalizzante
    • Formazione per la persona
    • Corsi abilitanti
    • Formazione finanziata
  • Medicina del lavoro
  • Privacy
  • Eventi

Indice articoli

  • NOVITA'
  • PRODOTTO, COMUNICAZIONE E SITO INTERNET
  • WEBINAR GRATUITI SETTORE TURISMO
  • MODALITA’ DI GESTIONE DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE
  • MISURAZIONE GAS RADON
  • Tutte le pagine
Pagina 2 di 5

 

PRODOTTO, COMUNICAZIONE E SITO INTERNET: l’importanza di aggiornarsi per rassicurare il cliente nell’era Post-Covid-19

La pandemia da COVID-19 rappresenta una sfida epocale per tutti i settori economici e, in particolare, per il turismo. In questi mesi, infatti, l’emergenza sanitaria in atto ha fortemente condizionato la scelta delle destinazioni turistiche e c’è da prevedere che questa situazione sia destinata a durare nel tempo. Per le aziende del mondo della ricettività, dunque, diventa fondamentale interpretare il cambiamento in modo adeguato e dotarsi di tutti gli strumenti necessari per fronteggiarlo, anche tenendo conto dell’ormai imminente arrivo della stagione invernale.

Sensibile a questa necessità, Free Work Servizi propone un’attività di consulenza rivolta alle imprese del settore turistico, per dotarle di tutti quegli strumenti adeguati ad affrontare l’attuale scenario, caratterizzato da nuovi bisogni emergenti da parte dei turisti (ad esempio, la domanda di sicurezza nella fruizione dell’esperienza turistica, la preferenza per il mercato di prossimità, la scelta orientata al turismo esperienziale ecc.). L’ospite ha nuove priorità da soddisfare, esigenze che vanno trasferite in innovativi prodotti-esperienze turistiche e in una rivisitazione della comunicazione multicanale dell’azienda, dal sito internet ai social, in un’ottica rassicurante.

L'innovazione del prodotto basato sulla sicurezza e il distanziamento, le nuove frontiere della comunicazione d’impresa e il digital marketing, costituiscono oggi, e così sarà per molto tempo, un vantaggio competitivo su cui costruire la strategia di identità peculiare di ogni singola struttura ricettiva, rafforzando la competitività e l'unicità dell’offerta proposta al cliente. 

Perché è importante e indispensabile reinventare la modalità di comunicazione aziendale?

La comunicazione pre-Covid è diventata obsoleta, è quindi necessario:

- innovare i contenuti, adeguandoli alle nuove aspettative del cliente;

- privilegiare un’esposizione chiara e rassicurante che, accanto alle informazioni, trasmetta fiducia all’ospite;

- adeguare l’apparato iconico (immagini e photogallery).

 Cosa offriamo?

  • Strumenti concreti e applicativi, perché l’imprenditore possa diventare parte attiva nell’interpretare i cambiamenti prodotti dalla crisi e nell’ideare prodotti innovativi in linea con le aspettative dei clienti;
  • le basi per valorizzare la propria offerta attraverso le più moderne strategie di comunicazione, per tenere viva l’attenzione dei clienti fedeli e, nel contempo, attrarre l’interesse di nuovi ospiti.

Come lo offriamo?

  1. Analisi personalizzata del prodotto, dell’offerta commerciale, della strategia di comunicazione, della clientela di riferimento, del sito internet aziendale, dei canali social, della reputazione aziendale on-line.
  2. Individuazione dei punti di forza da potenziare.
  3. Consulenza individuale della durata di un’ora, in cui l’imprenditore apprenderà: le opportunità su cui puntare per innovare il prodotto, anche nell’ottica della rassicurazione del cliente; buone pratiche internazionali Covid-19, per rendere più attraente e trasparente la proposta per l’inverno; la strategia personalizzata per gestire la crisi e illustrare alla clientela il modo migliore per fronteggiarla.                                                                                                      La consulenza avverrà in giorni e orario concordato con l’azienda (extra-lavorativo per permettere ai titolari di partecipare) e verrà effettuata telefonicamente o tramite piattaforma video.
  4. Stesura di un report con le linee guida strategiche del nuovo prodotto e della nuova comunicazione.
  5. Elaborazione dei testi per rendere operativa la nuova strategia, nello specifico comunicazione: del nuovo prodotto idoneo alla mutata realtà; dei prezzi legati al nuovo prodotto; dei nuovi protocolli, da illustrare in modo semplice.

 Chi realizzerà il servizio di consulenza?

Free Work Servizi si avvarrà di un professionista:

  • provvisto di ventennale esperienza come docente esperto di turismo sostenibile, turismo globale presso UNWTO (organizzazione Mondiale del Turismo), OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico); Responsabile Marketing e Studi per le Associazioni Albergatori dell’arco Alpino. Da oltre un decennio lavora sul nostro territorio;
  • che ha già fronteggiato crisi turistiche, nel ruolo di responsabile per l’Italia di catene alberghiere estere internazionali, acquisendo e applicando modelli di gestione esteri del “crisis management”:
  • attentato 11 settembre 2001: responsabile vendite c/o 4.000 Accor Hotels ubicati in tutto il mondo;
  • epidemia di SARS anno 2003: responsabile vendite e marketing c/o gli hotel 5 stelle lusso Sun International in Africa Australe;
  • epidemia COVID-19 anno 2020: responsabile marketing e Ricerca per le Associazioni Alberghiere della Montagna Italiana; ha attivato fin da subito servizi di assistenza tecnica alle imprese, per PMI di Associazioni Albergatori, per le Camere di Commercio di gran parte d’Italia e per gli Enti Bilaterali del Turismo.
  • Indietro
  • Avanti

Free Work Servizi Srl
Via Carducci 45/47 23100 Sondrio
freeworkservizisondrio@gmail.com
freeworkservizi@pec.freeworkservizi.it
Codice Univoco M5UXCR1
Tel. +39 0342 217646
R.E.A. SO 47065
Capitale sociale 92.955 € i.v.
PIVA e CF 00670130145

marchio valtellina imprese 1ConfartigianatoUnioneCommercio

D.U.R.C.

COOKIE POLICY

PRIVACY POLICY

AREA RISERVATA

CONTATTI

 

 

Logo Tuv Free Work servizi

© 2021 Free Work Servizi Srl

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata il sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Premi accetta se sei d'accordo.
Maggiori informazioni
Accetta