Atelier template

Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Storia
    • Mission e valori
    • Certificazioni e accreditamento
    • Modello organizzativo e codice etico
    • Contatti
  • Consulenza
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Formazione obbligatoria
    • Formazione professionalizzante
    • Formazione per la persona
    • Corsi abilitanti
    • Formazione finanziata
  • Medicina del lavoro
  • Privacy
  • Eventi

Atelier template

  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Storia
    • Mission e valori
    • Certificazioni e accreditamento
    • Modello organizzativo e codice etico
    • Contatti
  • Consulenza
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Formazione obbligatoria
    • Formazione professionalizzante
    • Formazione per la persona
    • Corsi abilitanti
    • Formazione finanziata
  • Medicina del lavoro
  • Privacy
  • Eventi

Indice articoli

  • NOVITA'
  • PRODOTTO, COMUNICAZIONE E SITO INTERNET
  • WEBINAR GRATUITI SETTORE TURISMO
  • MODALITA’ DI GESTIONE DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE
  • MISURAZIONE GAS RADON
  • Tutte le pagine
Pagina 4 di 5

 

MODALITA’ DI GESTIONE DELLE NOSTRE ATTIVITA’ FORMATIVE

A seguito dei provvedimenti normativi emanati da Regione Lombardia con l'Ordinanza n. 555 del 29 maggio 2020 sono state introdotte le indicazioni per la gestione della formazione professionale, cui rientra anche quella obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro erogata ai sensi del D.Lgs. 81/2008.

Nello specifico è consentita la possibilità di riprendere a realizzare in presenza tutte le attività formative non esercitabili a distanza previa disposizione degli spazi in modo tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione, e a condizione che vengano adottate tutte le misure organizzative e di prevenzione e protezione previste dall’ Allegato 1 dell' Ordinanza.

Al momento e fino al termine dell’emergenza, per tutti i corsi dove non è prevista una parte pratica è comunque consentito e, da un certo punto di vista consigliato, privilegiare la formazione a distanza.

Free Work Servizi Srl propone tutti i corsi che possono essere fatti secondo questa modalità tramite collegamento telematico in modalità sincrona assicurando quindi un’ interazione docente/discenti che nulla toglie a quella che si può ottenere da un corso in aula con la sola differenza che il corsista si collega dal proprio ufficio o dalla propria abitazione senza quindi nessuna forma di aggregazione.

Accanto a questo tipo di formazione Free Work Servizi organizza anche le parti pratiche dei corsi che devono necessariamente essere svolte in presenza e garantisce comunque per le aziende che lo ritengono imprescindibile la formazione in presenza; al fine di ottemperare a tutte le misure di sicurezza necessarie viene seguito un preciso protocollo sia dai docenti che a livello organizzativo. 

  • Indietro
  • Avanti

Free Work Servizi Srl
Via Carducci 45/47 23100 Sondrio
freeworkservizisondrio@gmail.com
freeworkservizi@pec.freeworkservizi.it
Codice Univoco M5UXCR1
Tel. +39 0342 217646
R.E.A. SO 47065
Capitale sociale 92.955 € i.v.
PIVA e CF 00670130145

marchio valtellina imprese 1ConfartigianatoUnioneCommercio

D.U.R.C.

COOKIE POLICY

PRIVACY POLICY

AREA RISERVATA

CONTATTI

 

 

Logo Tuv Free Work servizi

© 2021 Free Work Servizi Srl

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata il sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Premi accetta se sei d'accordo.
Maggiori informazioni
Accetta